Un anno di occupazione, un anno di lotta!

Il 15 giugno 2007 abbiamo occupato la ex scuola 8 marzo. Edificio del Comune di Roma in stato di abbandono e degrado da oltre vent’anni, edificio oggetto di progetti speculativi passati e futuri, progetti utili solo allo sperpero di denaro pubblico che ingrasserebbero i soliti pescecani. Noi lo stiamo utilizzando come risposta all’emergenza abitativa di 80 fra donne, uomini, bambini e bambine. Noi lo stiamo riqualificando come spazio per il territorio con uno sportello legale gratuito, con una palestra popolare, con uno spazio utilizzato da compagnie teatrale, con uno spazio verde fruibile, con uno spazio per feste e concerti e molti altri progetti ancora, tutti autogestiti e autofinanziati.

 

Ma soprattutto ne stiamo facendo una base di lotta. Una lotta che coinvolge i movimenti in tutta la città. Una lotta per costruire risposte concrete al bisogno casa, contro gli sfratti, contro la svendita del patrimonio pubblico immobiliare alle banche che a Magliana vogliono accaparrarsi centinaia di case INPS (ex INPDAI) mandando per strade migliaia di persone. Ma non solo, la nostra lotta è anche contro le nuove cementificazioni che stanno travolgendo la città e il nostro municipio, infatti i palazzinari sempre più arroganti stanno riuscendo a distruggere le ultime aree verdi dentro il raccordo per costruire alberghi, centri commerciali e case da rivendere o affittare a prezzi da strozzini.

 

 

 

La città per cui ci battiamo quotidianamente è una città che metta al centro i bisogni delle persone, la solidarietà, il rispetto dell’ambiente e non i profitti di poche famiglie.

Noi abbiamo a cuore la sicurezza. La sicurezza di non finire a dormire sotto i ponti o di non avere la casa pignorata dalle banche per non aver potuto pagare un mutuo infinito. La sicurezza di non beccarsi un tumore per l’inquinamento dell’aria o per quello elettromagnetico. La sicurezza di non morire in un cantiere edile o di non finire sprangato da una banda di fascisti solo perché omosessuale o immigrato.

 

 

Comitato d’Occupazione Magliana

C.S.O.A. Macchia Rossa

Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Un anno di occupazione, un anno di lotta!

Non un passo indietro!

23 maggio 2008: Occupation Day

La Roma che resiste rilancia la lotta in tutta la città!

 

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Non un passo indietro!

FERMIAMO LE SPECULAZIONI!


Quale futuro per Magliana? Quale futuro per Roma?

 

Magliana come il resto della città sta vivendo un periodo definito da molti il nuovo sacco di Roma, un periodo in cui la quantità di speculazioni in atto è paragonabile soltanto a quanto fatto negli anni ’60 con la connivenza dei politici democristiani. Fino a ieri il Partito Democratico, con l’assenso entusiasta di tutti i partiti politici, ha guidato questa trasformazione del territorio metropolitano e della campagna romana, oggi il fascista Alemanno si prepara a raccogliere il testimone.

Il punto di svolta di questa politica è stato senz’altro l’approvazione del Piano Regolatore lo scorso febbraio. Centinaia sono i milioni di metri cubi di cemento che in questi e nei prossimi mesi caleranno sui nostri territori. Ma a beneficio di chi? Considerando che su 60 milioni di metri cubi di cemento previsti dal nuovo piano regolatore neanche uno sarà di Edilizia Residenziale Pubblica certo non ne beneficeranno quelle centinaia di migliaia di famiglie che a Roma vivono in emergenza abitativa. A beneficiarne sono i palazzinari che costruiscono appartamenti da rivendere con calma a privati (ci sono 270.000 appartamenti sfitti in città!), oppure rampanti gruppi finanziari e multinazionali che gestiscono centri commerciali, alberghi, uffici.

Questa è l’idea di metropoli moderna che ci stanno propinando. Una città con quartieri privi di tutto in cui i centri di aggregazione ed erogazione di finti servizi diventano i centri commerciali unici luoghi dei nuovi quartieri ad essere dotati di piazze, panchine e fontane. Una città in cui se non hai la possibilità di accedere a un mutuo puoi andare a dormire sotto i ponti, almeno finché non vieni sgomberato da un’orda di celerini. Una città in cui le strade sono un luogo di scorrimento veloce per le merci e per il traffico automobilistico privato di persone ridotte a merce o a consumatori. Una città in cui i servizi, dai trasporti pubblici alla sanità, vengono privatizzati e sempre meno accessibili. Una città che si espande all’infinito divorando la campagna romana e riducendo gli spazi verdi ad aiuole spartitraffico. Una città in cui la qualità della vita delle persone raggiunge livelli drammatici per inquinamento dell’aria, acustico ed elettromagnetico.

Fortunatamente questi mesi hanno visto nascere una miriade di comitati spontanei in tutta Roma, e finalmente molti stanno cominciando a prendere la parola e ad opporsi a questo modello di sviluppo. Segno tangibile che è arrivato il momento di costruire un’opposizione forte e decisa. Non siamo disposti a concertare il nostro futuro. Non prestiamo il fianco a chi vede come unica strada quella del profitto ad ogni costo. Sulle spalle di chi vive e lavora in questa città, sulle spalle di chi nei cantieri edili viene quotidianamente sfruttato e troppo spesso ci muore. Noi lottiamo quotidianamente per costruire una realtà metropolitana fatta di solidarietà tra le persone, in cui vengano garantiti i bisogni sociali per tutti/e, in cui la qualità della vita non venga sacrificata sull’altare del guadagno, una città in cui ci sia spazio per pedoni, biciclette, bambine, alberi e animali e non solo per automobili e merci.

Per questo contenderemo palmo a palmo il territorio di Magliana e della città a speculatori e palazzinari evitando che qualsiasi scempio venga realizzato sotto silenzio, svergognando di fronte alle loro responsabilità politici ed amministratori. Per costruire un altro modello di sviluppo.

 

  • C.S.O.A. Macchia Rossa – via Pieve Fosciana 56/82
  • Comitato d’Occupazione Magliana – 8 marzo occupata via dell’Impruneta 51

Ecco la zona più colpita dai progetti devastatori:

 

magliana

Via dell’Imbrecciato – via Lombardi – via della Magliana Nuova

In questa zona sono previste grazie ai famigerati articoli 11 due speculazioni mostruose. Nella zona compresa tra via Lombardi e la caserma dei Carabinieri vorrebbero realizzare un enorme albergo di 70 metri (1) che nella mente perversa dei realizzatori del progetto dovrebbe guardarsi con il palazzo dei Congressi dell’EUR. Di fatto toglierebbe il sole a tutta la zona e su borgata Petrelli calerebbe l’oscurità…  Ovviamente a ciò si aggiungono parcheggi, annessi e connessi. Non mancherebbero neanche inquietanti interventi sulla viabilità tra cui spicca uno svincolo tra via della Magliana e via della Magliana Nuova che trasformerebbe la scuola Quartararo in uno spartitraffico (3)!

 Nell’area compresa tra via Lombardi, via Newton e lo svincolo della Roma Fiumicino invece grazie ai nostri amministratori avremo un nuovo gigantesco ed inutile centro commerciale con parcheggio annesso (2). Il tutto a ridosso di borgata Petrelli.  Questi due interventi cancellerebbero due residue aree verdi di estrema importanza sia per la vivibilità del territorio, sia per la presenza di un ecosistema umido che conserva ancora piante e animali perlopiù scomparsi dal resto di Roma. Tra questi vi sono istrici, volpi, aironi cenerini, barbagianni e tritoni. Noi crediamo che quelle aree debbano rimanere verdi ed essere inserite all’interno del perimetro dell’adiacente Riserva Naturale Regionale della Valle dei Casali. Su questa strada potrebbero essere riqualificate rendendole fruibili e gli ecosistemi umidi tutelati ed utilizzati come laboratorio per le scuole dove svolgere attività di educazione ambientale.

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su FERMIAMO LE SPECULAZIONI!

Fotografie dell’iniziativa di sabato 29 marzo 2008 contro le speculazioni a Magliana

Quelle che seguono sono alcune foto dell’iniziativa che si è svolta sabato 29 marzo 2008 a Magliana per informare il quartiere delle speculazioni previste ed in fase di attuazione sul territorio. L’iniziativa estremamente riuscita ha visto la partecipazione di moltissimi abitanti del quartiere e anche tante bambine e tanti bambini.

Le iniziative contro le speculazioni, contro il caro-affitti, contro gli sfratti, per una migliore qualità della vita, per maggiori spazi verdi e servizi continua senza sosta!

29 marzo 08

Un momento dell’iniziativa svoltasi ai giardinetti di via Lari.

manifestazione 29 marzo 08

Giochi delle bambine

29 marzo 08 via lari

29 marzo 08 magliana

La Rivoluzione non ha età…

29 marzo 08

29 marzo 08

L’assemblea conclusiva.

29 marzo 08

L’urbanista Paolo Berdini intervenuto all’iniziativa.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Fotografie dell’iniziativa di sabato 29 marzo 2008 contro le speculazioni a Magliana

Basta cemento sul territorio! Basta speculazioni!

no speculazioni!

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Basta cemento sul territorio! Basta speculazioni!

Cineforum Antisessista!

Per tutto il mese di marzo ogni domenica alle 21:30 verrà proiettato un film con tema la violenza contro le donne. L’iniziativa vuole essere uno strumento di riflessione e di stimolo al dibattito, in quanto riteniamo necessario intraprendere percorsi di liberazione e di rifiuto di ogni sopraffazione!
L’ingresso è libero. Partecipate!
 cineforum antisessista
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Cineforum Antisessista!

Assemblea inquilini case INPS

Quale sarà il futuro degli inquilini delle case INPS?

L’INPS, con il consenso di politici ed amministratori, vuole vendere le case di Magliana (via dell’Impruneta, via Pescaglia, via Pieve Fosciana) entro il più breve tempo possibile.

Gli/le inquilini/e senza titolo, così come chi ha il contratto ma non può ottenere un mutuo, vedranno venduto all’asta l’appartamento in cui abitano senza esserne neanche informati.

Come se ciò non bastasse, nei quartieri dove la vendita è già iniziata, come Cinecittà, alcuni inquilini regolari si sono visti rifiutare il mutuo dalle banche scelte dall’INPS.

Nel frattempo gli sfratti continuano e l’ufficiale giudiziario ha ricominciato a bussare alla porta di diverse famiglie.

In questa situazione il Comune di Roma, guidato dal Partito Democratico, risponde con le manganellate in Piazza del Campidoglio a tutte le richieste degli inquilini e degli occupanti della città.

Per questo dobbiamo organizzarci in un comitato di inquilini, come è successo in altri quartieri di Roma.

Per questo dobbiamo chiedere a gran voce:

 STOP AGLI SFRATTI

 STOP AGLI SGOMBERI

 SANATORIA PER TUTTI/E!

IL COMUNE DEVE ACQUISTARE LE CASE INPS PER ASSEGNARLE AGLI INQUILINI.

Giovedì 6 marzo ore 21.00

assemblea pubblica

presso la ex-scuola 8 marzo occupata

via dell’impruneta 51

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Assemblea inquilini case INPS

Fotografie dalla “8 marzo” occupata.

Una galleria di foto di Gaetano Di Filippo realizzata durante i primi mesi di occupazione della ex-scuola "8 marzo".

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Fotografie dalla “8 marzo” occupata.

Non ci fermeremo mai!

Ecco una foto della manifestazione che si è tenuta lo scorso martedi 12 febbraio al Campidoglio. Il consiglio comunale ha votato il Piano Regolatore permettendo ai palazzinari di costruire nei prossimi anni qualcosa come 60 milioni di metri cubi sulla città, di tutto questo cemento neanche un metro cubo sarà Edilizia Residenziale Pubblica. Il consiglio si è rifiutato di votare un ordine del giorno sull’emergenza abitativa generico e di indirizzo, rispondendo ancora una volta con le manganellate della polizia a chi vive sotto sfratto e negli stabili occupati. Per questo la nostra lotta continua!

manifestazione

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Non ci fermeremo mai!

Manifestazione in Campidoglio

Dopo la manifestazione dello scorso venerdi 8 febbraio, dopo le cariche della polizia sulla piazza del Campidoglio contro i Movimenti di Lotta per la casa e l’occupazione dell’aula consiliare, martedi 12 febbraio saremo ancora su quella piazza!

Contro gli sgomberi delle case occupate, contro gli sfratti. Contro la svendita del patrimonio pubblico immobiliare. Contro un piano regolatore che altro non è se non l’ennesimo e più grande regalo ai palazzinari della città.

Per una città libera dai padroni, dagli speculatori e dai loro servetti che siedono nei palazzi del potere.

MARTEDI 12 FEBBRAIO 2008 dalle ore 14:00 

MANIFESTAZIONE

Piazza del Campidoglio

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Manifestazione in Campidoglio