Resoconto del corteo a Magliana (Roma)

Venerdì 24 aprile, alla vigilia della festa del 25 aprile, si è tenuto, come previsto, un corteo per le vie di Magliana, a sostegno di tutte le lotte in corso per la casa, ed in particolare di quella dell’occupazione "8 marzo". Il corteo era promosso dal Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa, insieme alle strutture di lotta di Magliana. Numerose erano state le adesioni dal resto della città.

Prima della partenza

Il corteo voleva ribadire che la scuola "8 marzo", salvata dal degrado e dall’abbandono in cui era stata colpevolmente lasciata dal Comune (che ne è il proprietario) grazie alla fatica degli occupanti, è, e deve rimanere:

  • Pubblica;
  • Una soluzione per le famiglie senza casa;
  • Uno spazio a disposizione del quartiere.

Volevamo inoltre dimostrare, e ci siamo riusciti, che a Roma la lotta per la casa è una sola: occupanti di case, inquilini senza titolo, inquilini di enti pubblici e privati, italiani o stranieri che siano, hanno capito che senza lotta non si ottiene nulla e che gli unici interventi che le pubbliche amministrazioni fanno a favore degli inquilini vanno strappati con le unghie e con i denti.

Lo striscione di apertura

Erano attese circa 300 persone, ma se ne sono presentate più del doppio. Il corteo si è snodato per circa due ore lungo le vie di Magliana.

su via della Magliana 1

Su via pian due torri

Al corteo hanno partecipato, oltre ovviamente alle famiglie che da due abitano nella ex scuola, numerosi occupanti provenienti da altre zone di Roma,  comitati di inquilini (in particolare erano presenti gli inquilini dell’INPS di Magliana, di Cinecittà, e quelli di via Pincherle, con tanto di striscione), militanti di Centri Sociali da tutta Roma, collettivi di studenti e di lavoratori e lavoratrici precari.

Gli inquilini di via Pincherle

Gli slogan più gettonati sono stati "Non si può pagare 1000 euro al mese, per questo le case ce le siamo prese" e altri evergreen della lotta per la casa.

I potenti mezzi

Durante il corteo numerosi interventi dagli altoparlanti hanno comunicato al resto del quartiere le nostre ragioni. In particolare gli/le occupanti della "8 marzo" hanno risposto con i fatti al patetico (e naenche troppo convincente) tentativo in corso di dipingerli come criminali, invitando gli abitanti del quartiere a visitare l’occupazione, a partecipare alle attività già in corso (giardino pubblico, teatro, palestra, corso di cartapesta) ma soprattutto a partecipare alla lotta invece di subire tutti i mesi la rapina dell’affitto.

Di cortei come questo vorremmo vederne uno al giorno, in tutti i quartieri della città.

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Resoconto del corteo a Magliana (Roma)

CORTEO A MAGLIANA VENERDI 24 APRILE!

CONTRO LA CRISI DEI PADRONI E’ ORA DI LOTTARE PER LA CASA E I BISOGNI SOCIALI!

LE NOSTRE VITE VALGONO PIU’ DEI LORO PROFITTI!

 

Siamo colpiti da una crisi economica causata dalle scelte distruttive di un sistema economico liberista che antepone sempre i profitti alle vite delle persone. Le decine di migliaia di cassaintegrati dimostrano la gravità di questa situazione che i padroni vorranno far pagare ai lavoratori e alle lavoratrici.

Intanto le emergenze si aggravano: la casa è un bisogno primario che, se non è soddisfatto, nega la dignità delle persone. A Roma i movimenti per il diritto all’abitare, negli anni, hanno saputo costruire risposte politiche, collettive e conflittuali a questo problema.
Anche a Magliana in questi anni, la lotta per la casa si è fatta sentire: decine di picchetti anti-sfratto, un comitato di inquilini con e senza titolo delle case INPS e soprattutto l’occupazione della ex-scuola 8 marzo che, come decine di altre in città, rappresenta una risposta immediata all’emergenza abitativa. Nell’occupazione, nata nel giugno 2007, vivono circa 40 nuclei familiari che in questi 2 anni hanno recuperato uno spazio abbandonato da 15 anni per restituire al quartiere spazi verdi e non, per attività sociali (sportello legale, assemblee, gruppo d’acquisto), sportive (palestra, campo di calcetto) e culturali (cineforum, teatro, concerti).

Ma le persone che si organizzano e lottano danno fastidio: così il governo vara leggi autoritarie come le limitazioni del diritto di sciopero e il "pacchetto sicurezza". Così si prova a sgomberare la nuova occupazione del BPM a via Prenestina, così si cerca di criminalizzare chi lotta.
In particolare l’occupazione 8 marzo è stata bersaglio congiunto di provocazioni, di aggressioni fasciste e inchieste poliziesche. Tutto comincia la notte del 14 marzo scorso quando ignoti fascisti lanciano bottiglie incendiarie contro le finestre dell’occupazione in cui dormono famiglie e bambini/e con intento omicida. E continua con le “attenzioni” insistenti delle forze dell’ordine attraverso fermi, convocazioni in caserma, perquisizioni, minacce di sgombero e denunce probabilmente nel maldestro tentativo di dipingerci come criminali comuni.

In questo paese è legale chiedere un affitto di 1200 € a chi ne guadagna 800 (è tollerato chiederglieli a nero), è legale costruire ospedali che costano 100 milioni di euro e che crollano alla prima scossa di terremoto, è legale mantenere un palazzo pubblico in stato di abbandono per 15 anni mentre la gente dorme in macchina o nelle baracche. Ebbene in questo paese la nostra "colpa" è quella di aver occupato uno stabile abbandonato. Questo è il reato che abbiamo compiuto ed è un reato che riteniamo necessario!

  • No alla criminalizzazione delle lotte sociali – Difendiamo le occupazioni 
  • Case popolari, verde e servizi pubblici nei nostri quartieri
  • No alla messa all’asta delle case dell’INPS e degli altri enti
  • Estendiamo le lotte sociali per difenderci dalla Crisi!
                                                                                        

VENERDI 24 APRILE 2009
 CORTEO A MAGLIANA!
Appuntamento h16:30 all’8 Marzo Occupata via dell’Impruneta 51

                                                                                                                                     Promuovono:
COORDINAMENTO CITTADINO DI LOTTA PER LA CASA
COMITATO D’OCCUPAZIONE MAGLIANA
C.S.O.A. MACCHIA ROSSA
                                                                                                                                                                                                            Aderiscono:
ACTION, Blocchi Precari Metropolitani, Collettivo Precari Atesia, C.S.O. Ricomincio dal Faro, Assemblea Coordinata e Continuativa Contro la Precarietà, C.S.O.A. I Po’, Spazio Sociale Ex 51
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su CORTEO A MAGLIANA VENERDI 24 APRILE!

Sospesa, per il momento, la raccolta di materiali per l’Abruzzo

La raccolta di materiali per l’Abruzzo ha permesso di effettuare due carichi con il furgone, che sono partiti alla volta del campo auto-organizzato di Fossa (AQ).

Per il momento la raccolta è sospesa, in attesa di conoscere le nuove esigenze dalle zone terremotate.

Ringraziamo tutte e tutti coloro che hanno contribuito.

Contro gli speculatori che prima causano disastri per aumentare i loro profitti (vedi ospedale dell’Aquila e casa dello studente), poi vorrebbero arricchirsi ulteriormente con la ricostruzione per poter ricominciare da capo, auto-organizziamoci sia per la solidarietà ai/alle terremotati/e, sia per la lotta.

Comitato d’Occupazione Magliana

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Sospesa, per il momento, la raccolta di materiali per l’Abruzzo

NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI!!!

In periodo di terremoto e crisi sociale sorprende vedere intensificarsi l’attenzione di una serie di soggetti verso le occupazioni abitative: in particolare a Magliana nelle ultime settimane si è verificata una sequenza di eventi inquietanti.

Tutto comincia la notte di sabato 14 marzo quando ignoti fascisti tirano tre bottiglie incendiarie contro l’occupazione 8 marzo. Da quel giorno le attenzioni dei Carabinieri nei confronti degli/delle occupanti di via dell’Impruneta 51 diventano sempre più insistenti. Gli/le occupanti vengono fermati più volte (mentre affiggono manifesti o mentre portano i figli dal pediatra), vengono ripetutamente convocati in caserma, minacciati di sgombero e denunce. Vengono convocati anche amici, parenti e compagni che con l’occupazione non c’entrano nulla. Gli stessi agenti si presentano più volte all’occupazione con scuse risibili e anche sotto mentite spoglie. L’attività di indagine dei solerti rappresentanti dell’Arma cresce con ritmo quotidiano fino ad arrivare alla perquisizione dell’appartamento dei familiari di un compagno.


In un paese in cui è legale costruire ospedali (come quello dell’Aquila costato 84 milioni di euro!) che crollano con una scossa di terremoto, in cui è legale tenere abbandonati per decenni stabili e appartamenti, in cui è tollerato chiedere 1200 euro d’affitto per 60 metri quadri, la nostra “colpa” è di aver occupato.
Questo è il "reato" che abbiamo compiuto ed è un "reato" di cui andiamo fieri!

L’occupazione 8 marzo come decine di altre nella città rappresenta una risposta collettiva e politica alla più grande emergenza sociale di Roma, quella abitativa. Nata nel giugno del 2007 nell’occupazione vivono 40 nuclei familiari che in questo tempo hanno recuperato uno spazio abbandonato da 15 anni restituendo al quartieri spazi verdi e non, per attività sociali, sportive e culturali.

In questi due anni, insieme al Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa ed agli altri movimenti di lotta per il diritto all’abitare, l’occupazione ha ottenuto con la lotta il riconoscimento da parte del consiglio del XV municipio e partecipa alle vertenze con il Comune e la Regione, le cui trattative, sempre grazie alla lotta, proseguiranno il prossimo 16 aprile al consiglio regionale.

E’ evidente come in un momento di crisi sociale come questa il padronato vuole sentirsi sicuro, mettendo in difficoltà le lotte esistenti e delegando al governo il compito di dotare l’apparato repressivo di più validi strumenti atti ad colpire nascenti movimenti di lavoratori e lavoratrici stanchi/e di pagare le scelte economiche di un capitalismo liberista e distruttivo. In questo quadro rientrano i tentativi di sgombero dell’occupazione di via Prenestina del B.P.M. o le limitazioni al diritto di
sciopero e le nuove norme sulla sicurezza.


Non ci facciamo intimidire da inchieste poliziesche, aggressioni fasciste e provocazioni di ogni tipo!

Difendiamo le occupazioni!

Estendiamo le lotte sociali in tutta Italia per resistere alla crisi dei padroni!
 
COORDINAMENTO CITTADINO DI LOTTA PER LA CASA
COMITATO DI OCCUPAZIONE MAGLIANA
C.S.O.A. MACCHIA ROSSA
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI!!!

Continua la raccolta di materiale per l’Abruzzo

Il primo giorno di raccolta, grazie all’immediata solidarietà degli/delle abitanti di Magliana, e all’organizzazione degli/delle occupanti della ex-scuola "8 marzo" ha consentito di riempire un primo furgone di alimentari per bambini, vestiti, coperte e altro.

Un primo carico è già partito per il comune di Fossa, vicino l’Aquila, grazie ad una rete auto-organizzata di compagne e compagni.

La raccolta continua fino a venerdì, preferibilmente tra le 18 e le 20.

L’elenco aggiornato dei generi necessari è il seguente:

  • cardioaspirina/farmaci da banco/antidepressivi ecc.
  • creme solari
  • batterie
  • lampade da campeggio o a gas
  • rasoi e schiuma da barba
  • saponi/prodotti per l’igiene intima/detersivi vari (piatti, bucato ecc)

 Grazie a tutti e tutte

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Continua la raccolta di materiale per l’Abruzzo

Raccolta materiale per i/le terremotati/e abruzzesi

Solidarietà da chi lotta per la casa a chi ha visto la propria distrutta dal terremoto.

Presso la ex-scuola 8 marzo occupata, stiamo raccogliendo materiale da inviare in abruzzo.

Serve ESCLUSIVAMENTE:

  • Acqua
  • Scarpe (nuove o comunque in buone condizioni)
  • Giocattoli
  • Alimenti per bambini (omogeneizzati, latte in polvere, biscotti ecc.)
  • Pannolini

 Il materiale può essere depositato (preferibilmente tra le 18 e le 20) entro mercoledì sera, (il primo invio partirà giovedì mattina. Probabilmente ne seguiranno altri, ma cambieranno anche le esigenze) presso l’occupazione 8 marzo, via dell’Impruneta 51 – Magliana.

 Comitato d’Occupazione Magliana – CSOA Macchia Rossa

raccolta materiale per l'abruzzo

 

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Raccolta materiale per i/le terremotati/e abruzzesi

PICCHETTO ANTISFRATTO A MAGLIANA!!!

Case INPS: STOP AGLI SGOMBERI ED ALLE ASTE!
GARANZIE PER INQUILINI ED OCCUPANTI!

Nonostante le rassicurazioni date a mezzo stampa, gli sgomberi e le aste delle case INPS non sono state fermate. L’INPS aveva dichiarato che nel 2009 comincerà a vendere le case di Magliana, ed il recente decreto “milleproroghe” non fa che sollecitare la vendita, ad un prezzo di mercato.
Nessuna garanzia per gli/le occupanti senza titolo, poche garanzie anche per chi il contratto ce l’ha.

Dopo la manifestazione al campidoglio dobbiamo continuare
ed intensificare la lotta per ottenere:

  1. Il blocco immediato di sfratti e sgomberi
  2. La sanatoria immediata per tutti gli/le inquilini senza titolo.
  3. Garanzie per gli/le inquilini che vorranno comprarel’appartamento in cui abitano.
  4. L’acquisto delle case invendute da parte dell’ATER o del Comune per farne case popolari (E.R.P.) daassegnare agli attuali inquilini.
 
 MARTEDI 7 APRILE
PICCHETTO ANTI-SFRATTO
dalle ore 8:00 via PIEVE FOSCIANA
 
 
_______________________________________________________
MARTEDI 21 aprile ore 18.00
assemblea

comitato inquilini inps di magliana
presso il C.S.O.A. Macchia Rossa – Magliana, via pieve fosciana 56
consulenza legale gratuita dalle ore 17.00
la riunione si tiene il terzo martedi’ di ogni mese

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su PICCHETTO ANTISFRATTO A MAGLIANA!!!

Attentato incendiario all’occupazione “8 marzo”

Attentato incendiario all’occupazione "8 marzo".

Noi
Intorno alle 5.30 del mattino di sabato 14 marzo un gruppo di persone (se così possiamo definirle) si è avvicinato alla ex-scuola "8 marzo", e ha lanciato contro le finestre 3 bottiglie incendiarie e alcuni sassi, per poi scappare il più rapidamente possibile in automobile. Questi i fatti.

Per puro caso gli ordigni si sono fermati su di un balcone, e gli intenti omicidi delle carogne fasciste sono rimasti frustrati.

L’atto degli "eroi" di turno è particolarmente odioso, perché puntava a colpire nel sonno famiglie inermi, la maggior parte delle quali con bambini.

La ex-scuola, infatti, è abitata da una cinquantina di nuclei familiari, che da ormai quasi due anni (alcuni anche da prima, per la verità) vivono, lavorano e vanno a scuola nel quartiere di Magliana. Ma soprattutto queste persone lottano. Lottano per soddisfare il loro bisogno di una casa dignitosa senza dover subire la rapina degli affitti. Lottano per difendere dagli sfratti chi una casa (ancora) ce l’ha. Lottano per costruire per sé e per chi vuole lottare insieme a loro una vita dignitosa e libera dallo sfruttamento.

Loro
Per colpire tutto questo, sperando di intimidirci, i fascisti hanno sfoderato tutta la loro infame vigliaccheria, rivelando la loro faccia di servi dei padroni della città, pronti a riempirsi la bocca di parole come "lotta" quando vogliono accreditarsi come difensori degli sfruttati, ma ancora più pronti a colpire (nel sonno) chi questa lotta la fa per davvero.

Lo scenario è inquietante: di fronte ad una crisi che porta ad avere il 553% di cassa integrati in più, i padroni, con la Confindustria in testa, non fanno che chiedere misure più restrittive.
Il governo obbedisce in assenza di un’opposizione efficace attaccando il diritto di sciopero, tagliando i servizi, promuovendo leggi razziste per mantenere in stato di schiavitù l’ormai numerosa schiera di lavoratori stranieri.
Il fronte della destra è compatto e così anche la componente neofascista si ritrova quasi tutta intorno all’ex Alleanza Nazionale godendo come mai prima d’ora di posti di potere, grandi quantità di soldi e coperture. Roma, con la giunta Alemanno, vive in particolare una situazione allarmante con una stretta e diretta convergenza di intenti fra i signori del mattone, destra di governo e destra squadrista.

Purtroppo per i padroni e i loro servi fascisti, però, questi atti di vigliaccheria non fanno che accrescere, oltre al nostro odio nei loro confronti, la nostra determinazione nel portare avanti le nostre lotte.

Guai a chi ci tocca!


Comitato d’Occupazione Magliana
CSOA Macchia Rossa – Magliana
CSO Ricomincio dal Faro
Assemblea Coordinata e Continuativa Contro la Precarietà
CLARO
Collettivo Precari Atesia
Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa
Comitato Carlos Fonseca
Spazio Sociale Ex 51
C.S.O.A. Ipò – Marino
LOA Acrobax
 
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Attentato incendiario all’occupazione “8 marzo”

MANIFESTAZIONE AL CAMPIDOGLIO DEGLI INQUILINI DEGLI ENTI

IL GOVERNO HA APPROVATO IL DECRETO CHE ABOLISCE LA SCIP.
LE CASE TORNANO SOTTO IL CONTROLLO DELL’INPS.
QUALE FUTURO PER GLI INQUILINI, CON E SENZA CONTRATTO?
E’ ORA DI LOTTARE PER DIFENDERE LE NOSTRE CASE.

 Vogliamo:
– una nuova sanatoria generalizzata
– blocco di aste, sfratti e sgomberi
– acquisto da parte del comune degli appartamenti invenduti

LUNEDI’ 2 MARZO ORE 15.00
MANIFESTAZIONE AL CAMPIDOGLIO
di tutti gli inquilini degli enti di roma

appuntamento alle ore 14 di fronte al C.S.O.A. Macchia Rossa, in via pieve fosciana 56

– COMITATO INQUILINI INPS MAGLIANA –

il terzo martedi’ di ogni mese in via Pieve Fosciana 56:
– ore 17 consulenza legale gratuita
– ore 18 riunione del comitato

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su MANIFESTAZIONE AL CAMPIDOGLIO DEGLI INQUILINI DEGLI ENTI

Laboratorio aperto di cartapesta

 

Mercoledì 4 marzo inizierà il Laboratorio di cartapesta che inizierà dal 4 marzo presso la "8 marzo" occupata, in via dell’Impruneta 51.

Il corso, aperto a tutti e tutte, si terrà il mercoledì ed il venerdì dalle 15 alle 18.

 

Locandina corso cartapesta

 

 

 

 

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Laboratorio aperto di cartapesta