PARIS VERGOGNA!

Lo scorso 20 luglio dopo oltre un mese di occupazione della ex scuola “8 marzo” (edificio abbandonato da 25 anni!) siamo andati ad occupare gli uffici del XV Municipio per far presente a sua maestà Giovanni Paris che dentro quell’edificio abitano 50 persone con bambini, praticamente senza acqua e con un impianto fognario inutilizzabile.

Il nostro obiettivo era che esprimesse un parere positivo alla richiesta di allaccio alla rete idrica anche per scongiurare un emergenza igienico sanitaria. Dopo alcune ore di occupazione e l’intervento della polizia, ci è stato promesso un incontro per questa settimana (vedi sotto!). L’incontro non è stato mai convocato e Paris se ne va in vacanza fregandosene delle emergenze sociali della Magliana.

  •   Nessuna risposta a chi è senza casa, a chi rivendica e costruisce spazi di socialità, di sport, di verde e di cultura per il quartiere!  
  • Noi non molliamo! La 8 marzo rimane occupata e il nostro progetto di costruire uno spazio socio abitativo va avanti!  

Ancora una volta Paris ha dimostrato la sua vera natura di BUGIARDO! 

 

bugie

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su PARIS VERGOGNA!

Fotoromanzo dell’occupazione del XV Municipio

Questo che segue è un racconto per immagini dell'occupazione degli uffici del XV Municipio effettuata da noi occupanti dell'8 marzo il 20 luglio scorso. 
resiste
Ecco l'assedio all'ufficio di Gianni Paris il Presidente del XV Municipio
occupato
Ed ecco il fetente suddetto mentre "fugge" dagli uffici occupati,
inseguito inutilmente da qualche senza casa del comitato… 
infame
Il Presidente fugge e noi sistemiamo le brandine nella sala riunioni della Giunta, fretta non ne abbiamo… 
brandine
 Vista la scarsità di acqua all'occupazione qualcuno approfitta degli accoglienti bagni del Municipio. C'è chi si fa lo shampo…
shampo
… e chi fa il bucato!
lavamose tutto
Per concludere un immagine "rubata" dall'ufficio di Paris che ben illustra chi siano i burattinai che controllano i fili che muovono il Presidente del XV Municipio! 
burattinai
GIANNI PARIS SERVO DI SPECULATORI E PALAZZINARI!
DALL'8 MARZO NON CE NE ANDIAMO!
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Fotoromanzo dell’occupazione del XV Municipio

Manda una mail per sostenere la “8 marzo” occupata

Per sostenere l'occupazione della "8 marzo", a Magliana, aiutateci a subissare di mail gli indirizzi del presidente del XV municipio:

g.paris@comune.roma.it
presidente@arvalia.net

Il testo suggerito per la mail (ma potete modificarlo a piacimento) è questo):
———————————————————————
Nell'esprimere la mia solidarietà agli occupanti ed alle occupanti della ex scuola “8 marzo”, per aver sottratto al degrado e restituito al quartiere una parte del patrimonio pubblico presente a Magliana, chiedo al presidente Paris ed alla giunta del XV municipio che si impegnino formalmente affinché:

– L'occupazione non venga sgomberata dalle forze dell'ordine.
– Sia tutelato il diritto degli/delle occupanti a rimanere nell'edificio, e che quindi vengano allacciate acqua e corrente elettrica, ripristinato l'impianto fognario e riconosciuta la residenza.
– Rimanga possibile l'utilizzo da parte degli abitanti del quartiere per fini sociali (palestra, cinema, concerti e iniziative varie…), anziché l'incubatore d'impresa previsto sulla carta, che non sarebbe altro che un palazzo di uffici, chiuso al quartiere.
– Sia realizzato un "Ostello dello Sfrattato e della Sfrattata" per offrire un alloggio temporaneo alle famiglie costrette ad abbandonare la propria abitazione.

Firma
———————————————————————

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Manda una mail per sostenere la “8 marzo” occupata

Grande Festa di Quartiere!

festa di quartiere
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Grande Festa di Quartiere!

Occupati gli uffici del Presidente del XV Municipio!

Ieri venerdi 20 luglio, dopo poco più di un mese di occupazione dell’ex scuola 8 marzo, siamo andati/e ad occupare gli uffici del Presidente del XV Municipio Gianni Paris in via Camillo Montalcini n. 1.

Questa iniziativa si è resa necessaria a causa della situazione insostenibile che vivono gli/le occupanti, che sono costrette a vivere praticamente senza acqua.

Come siamo arrivati/e sul posto il Presidente Gianni Paris si è velocemente dileguato dal suo ufficio, tempestato dai cori (“vergogna, vergogna!”) le uniche parole che gli sono uscite di bocca sono state “Mica ve l’ho detto io di occupare quel posto! Ve l’ho già detto che da li ve ne dovete andare!”.

L’occupazione è stata caratterizzata da un intenso utilizzo dei bagni del Municipio da parte degli/lle occupanti che hanno provveduto a lavarsi e a lavare i propri indumenti visto che per chi si trova in emergenza abitativa avere un bagno funzionante sembra essere un lusso!

Dopo alcune ore di occupazione sorvegliate dalla varie forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Digos) il Vicepresidente del Municipio Fortunato Mangiola,  tentava una mediazione per porre fine a quella situazione, per loro, imbarazzante. Dopo non poco tempo, molte telefonate, qualche inutile e vuota promessa da politico di serie B è stato raggiunto l’accordo in base al quale il Presidente del Municipio ha richiesto per la prossima settimana un incontro tra gli/le occupanti, il Gabinetto del Sindaco e il Municipio stesso. Tale richiesta “urgentissima” è stata stampata, firmata e protocollata. Appena sarà comunicata la data dell’incontro lo comunicheremo pubblicamente in modo da permettere la partecipazione di tutti e tutte. Se non sarà convocata a breve organizzeremo ulteriori iniziative di lotta.

Tra le “gag” della giornata vale la pena di ricordare la minaccia di intervento della polizia paventata dal Direttore del XV Municipio Roberto Bottari e il fatto che, all’interno dell’ufficio del Presidente Gianni Paris, si trovavano soltanto riviste dal titolo “La proprietà immobiliare” e “ Costruttori Romani” a testimoniare per chi e che cosa questa giunta lavora..

  

BASTA CON LE PAROLE, CON LE MINACCE DI SGOMBERO E

I FAVORI A SPECULATORI E PALAZZINARI!

NOI NON CE NE ANDIAMO!

L’8 MARZO RIMANE OCCUPATA!

ACQUA E RESIDENZA PER GLI/LE OCCUPANTI

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Occupati gli uffici del Presidente del XV Municipio!

Stop agli sfratti!

lotta antisfratti
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Stop agli sfratti!

La “8 marzo” in Campidoglio

Questa mattina un un nutrito gruppo di occupanti della ex scuola "8 marzo" occupata, si è mosso dalla Magliana alla volta degli uffici del Comune.

Stanchi di aspettare decisioni prese dall'alto sulla nostra pelle e su quella di tutto il quartiere (vergognoso il comunicato ufficiale del comune che annuncia la costruzione di una cabinovia che definisce la 8 marzo come abbandonata) abbiamo deciso di affrontare direttamente le istituzioni competenti per risolvere almeno i problemi più impellenti, che ci rendono impossibile una vita normale: l'allaccio dell'acqua e della luce all'occupazione.

Dopo un mese di occupazione, infatti, la situazione degli/delle occupanti, costretti/e a fare avanti e indietro con taniche e secchi, è diventata insostenibile.

Abbiamo quindi occupato l'assessorato al patrimonio, al lungotevere De' Cenci, per ottenere il nulla osta all'allaccio dell'acqua da parte dell'ACEA. I funzionari dell'assessorato, nella persona del sig. Nuccetelli, sono stati solerti nel riceverci, quanto nel lavarsi le mani (sempre per rimanere in tema) dal problema ed effettuare il consueto scaricabarile, fissandoci un presunto appuntamento in campidoglio con una rappresentante del gabinetto del sindaco, Rossana Calistri.  Costei si è dichiarata ignara della nostra presenza, ed inizialmente si è rifiutata di riceverci.

Dopo oltre due ore di rumorosa presenza degli/delle occupanti sulla piazza del campidoglio, Calistri si è degnata di riceverci. L'incontro, al quale era presente lo stesso Nuccetelli, non è andato a buon fine. Alle nostre richieste hanno opposto solo dinieghi, scaricando a loro volta la responsabilità di qualunque eventuale trattativa con gli/le occupanti, al XV municipio.

Dal canto nostro, ribadiamo la ferma volontà di continuare la nostra lotta per rimanere nella "8 marzo" e restituirne gli spazi al quartiere di Magliana ed ai/alle senza casa.

Con l'acqua o senza, trattativa o no, cabinovia o non cabinovia, dalla "8 marzo" non ce ne andiamo.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su La “8 marzo” in Campidoglio

Prima iniziativa sociale dell’8 Marzo Occupata

arena luglio
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Prima iniziativa sociale dell’8 Marzo Occupata

Resoconto Assemblea di Quartiere

Ieri giovedi 5 luglio si è svolta un'assemblea pubblica di quartiere presso l'occupazione 8 marzo a cui hanno partecipato, oltre agli occupanti,  singoli e singole di magliana, realtà di quartiere come il Nuovo Comitato di Quartiere della Magliana e le forze politiche di sinistra del territorio.

E' stata unanimamente espressa la solidarietà agli/lle occupanti e dalla discussione sono emerse le  seguenti proposte:

  1. al fine di consentire un miglioramento delle condizioni abitative e di utilizzo degli spazi dell'occupazione è necessario il superamento di alcune difficoltà tecniche in particolare legate all'acqua, luce e servizi igienici.
  2. l'attivazione di una serie di spazi sociali e culturali per il territorio. In primo luogo come ulteriore risposta all'emergenza abitativa la costruzione di un ostello dello/a sfrattato/a come sostegno temporaneo a quelle persone e famiglie che sono gettate in mezzo alla strada da solerti ufficiali giudiziari. Inoltre l'apertura di una palestra autogestita, di un giardino pubblico, di uno spazio concerti, di uno sportello informativo e di assistenza legale per l'emergenza alloggiativa e per i migranti.
  3. la costituzione di un gruppo di lavoro sulla memoria storica del quartiere e sulle sue lotte che si faccia carico di ricerca e rielaborazione di materiale storico e dell'organizzazione di iniziative specifiche.
  4. infine la proposta di un momento di discussione fisso tra occupanti e realtà politiche e sociali del quartiere al fine di elaborare proposte sull'utilizzo degli spazi dell'8 marzo occupata.

Per ulteriori informazioni contattateci.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Resoconto Assemblea di Quartiere

Restituiamo la “8 marzo” alla Magliana

La storia della scuola "8 marzo", per chi non lo sapesse, nasce con un occupazione.
Circa trent'anni fa, infatti, le donne di Magliana occuparono il palazzo, costruito da privati, ed obbligarono il comune a comprarlo e farne una scuola media.

In seguito, come tutti e tutte sanno, è stato lasciato abbandonato al degrado, salvo ogni tanto sprecare un po' di denaro pubblico per progetti discutibili  e comunque mai realizzati.

Venerdì 15 giugno abbiamo occupato la ex-scuola "8 marzo".
Lo abbiamo fatto perché siamo senza casa
e pensiamo sia una vergogna che esistano palazzi di proprietà del comune abbandonati quando gli affitti costano 1000 euro al mese.
Lo abbiamo fatto, quindi, perché vogliamo trovare una risposta al nostro bisogno di casa.
Ma lo abbiamo fatto anche perché vogliamo che gli spazi della "8 marzo" siano aperti a tutto il quartiere, ed ospitino attività sociali.

Qualche idea già ce l'abbiamo (palestra, giardino, ostello dello sfrattato e della sfrattata) e alcune attività sono già iniziate o stanno per iniziare.
Un gruppo di ragazzi di Magliana ha ripulito la palestra, si è organizzato per comprare i canestri, e già dalla prossima settimana inizierà un torneo di basket.
La pulizia del giardino è già iniziata.
A partire da domenica 8 luglio inizierà un cineforum.

Di attività possibili in uno spazio così grande ce ne sono mille. Per questo invitiamo tutti e tutte a farsi venire delle idee, a proporcele, a partecipare alla loro messa in pratica, a difendere l'occupazione in modo che queste idee possano essere realizzate.

Giovedì 5 luglio alle ore 18.00
assemblea pubblica di quartiere
per discutere insieme delle attività sociali da svolgere all'interno della "8 marzo" occupata, in via dell'Impruneta 51
Siete tutti e tutte invitati/e

Gli/le occupanti della "8 marzo"
web: occupa.noblogs.org
tel: 331 2894133
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Restituiamo la “8 marzo” alla Magliana