contestazione al XV municipio

Martedì 26 giugno un gruppo di occupanti dell'ex scuola "8 marzo" si è recato per la seconda volta al consiglio del XV municipio, a Corviale.

Qui trovate (in formato PDF) il volantino con le nostre richieste, presentato al municipio e nel quartiere.

Già il venerdì precedente il consiglio municipale era stato interrotto per le contestazioni degli/delle occupanti, che avevano trovato inaccettabile la mozione d'urgenza presentata dalla maggioranza (di centro-sinistra). Sempre venerdì 22 giugno, gli/le occupanti avevano occupato gli uffici della giunta, a Villa Bonelli, esigendo un incontro con il presidente Paris, il quale si era rimangiato le precedenti richieste di sgombero.
al XV municipio
Martedì scorso al consiglio municipale abbiamo innanzitutto appreso una buona (per noi) notizia: in seguito ai recenti scandali la società "Sviluppo Italia" ha cambiato denominazione in ANAIS. Pertanto il contratto sull'incubatore d'impresa va riscritto da capo, e serve una nuova delibera del consiglio comunale. Questo smaschera le menzogne di chi (Paris in testa) sosteneva che la nostra occupazione fosse tardiva visto che era imminente l'inizio dei lavori.

La mozione della maggioranza riguardante la 8 marzo è stata ripresentata. Dal momento che trovavamo inaccettabile il contenuto di tale mozione (in cui tra l'altro si chiedeva al comune di "intraprendere tutte le azioni necessarie" al fine di permettere la realizzazione dell'incubatore d'impresa) abbiamo nuovamente interrotto i lavori del consiglio, mentre la rabbia degli/delle occupanti si manifestava in tutta la sua forza, assumendo anche tratti pittoreschi.

Abbiamo impedito che i lavori del consiglio continuassero, finché la maggioranza non ha accettato di riscrivere la mozione, cassando i punti che andavano direttamente contro di noi. Ne è uscita fuori una mozione decisamente generica, ma che almeno riconosce l'esistenza dell'occupazione, e rimette in discussione la destinazione d'uso dello stabile.

Tale delibera, oltre a contenere alcuni punti molto vaghi, tra cui l'impegno daparte delmunicipio ad istituire uno "sportello casa", chiede al comune di applicare la famosa "delibera 110", e indica finalità di interesse pubblico per l'immobile.

Quest'ultimo punto è concorde con la volontà di noi occupanti di realizzare all'interno della "8 marzo" un "Ostello dello sfrattato" e di destinare gran parte dello spazio, a cominciare dal giardino e dalla palestra, a scopi sociali, accettando anche proposte dagli/dalle abitanti del quartiere, come già avvenuto per la palestra.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su contestazione al XV municipio

Resoconto e foto dal corteo di sabato a Magliana

Sabato 23 giugno un corteo a sostegno dell'occupazione della "8 marzo" si è mosso per le vie di Magliana.

Il corteo era formato dagli/dalle occupanti dell'ex scuola "8 marzo", da alcuni/e cittadini/e del quartiere, e da delegazioni di centri sociali, collettivi ed altre occupazioni abitative del resto di Roma.

Obbiettivo del corteo era far sentire il sostegno all'occupazione, sia per rispondere al bisogno di casa degli/delle occupanti, sia perché il palazzo in questione venga sottratto agli speculatori (con denaro pubblico) di "Sviluppo Italia" e restituito al quartiere, attraverso la realizzazione di un ostello temporaneo per famiglie sfrattatee di spazi ad uso sociale. A questo proposito gli/le occupanti sono aperti/e alle proposte per l'utilizzo dei numerosi spazi da destinare ad usi sociali (palestra, giardino, aule grandi ecc.).

Il corteo ha percorso il quartiere in lungo e in largo, riscontrando ovunque il consenso degli/delle abitanti di Magliana, la maggior parte dei/delle quali ben conosce il significato della lotta per la casa, e oltretutto vede di buon occhio l'utilizzo di uno spazio abbandonato da quasi vent'anni.

Ecco alcune foto dal corteo di sabato:

23 giugno

23 giugno

23 giugno

23 giugno

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Resoconto e foto dal corteo di sabato a Magliana

CORTEO sabato 23 giugno

CORTEO

sabato 23 giugno 2007

ore 17 appuntamento a via dell'Impruneta 51

contro gli sgomberi delle case occupate

estendiamo la lotta in tutta la città!

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su CORTEO sabato 23 giugno

NESSUNO SGOMBERO PER L’OCCUPAZIONE “8 MARZO”

Da venerdì 15 abbiamo occupato la ex-scuola “8 marzo”. L'edificio era abbandonato da decenni, come tutti e tutte sanno a Magliana.

In tutti questi anni comune e municipio hanno avuto tutto il tempo per realizzare progetti utili al nostro quartiere, invece hanno preferito lasciare la struttura al degrado. Anni fa furono anche spesi miliardi di soldi pubblici per iniziare i lavori di ristrutturazione dell'edificio, per poi abbandonarlo nuovamente.

In un quartiere come Magliana dove gli affitti ormai costano dagli 800 euro in su, dove gli sfratti sono quotidiani, è un insulto che ci sia un edificio pubblico abbandonato al degrado.

Per questo venerdì 15 giugno una quarantina di famiglie senza casa del Comitato d'Occupazione Magliana sono entrate nella ex-scuola, per risanare il palazzo, andarci ad abitare, per creare un nuovo spazio sociale aperto ai bisogni ed alle proposte di chi nel quartiere ci abita, per creare uno spazio dove alloggiare le famiglie di sfrattati/e che si trovano in situazioni di emergenza abitativa.

Nei primi quattro giorni di occupazione abbiamo già cominciato a sistemare il posto, ad organizzare iniziative pubbliche, mentre un gruppo di ragazzi, su loro proposta, ha iniziato a ripulire la palestra, per utilizzarla in modo sociale ed autogestito. In questi giorni abbiamo raccolto la solidarietà degli abitanti del quartiere.

Contro tutto questo si è mosso personalmente il presidente del Municipio, Gianni Paris, il quale ha dichiarato pubblicamente di volere che l'occupazione della “8 marzo” venga sgomberata con la forza dalla polizia.

Questo signore, sempre pronto a chiederci il voto, non ha alcun interesse a risolvere il problema di chi non si può permettere di pagare un affitto (noi occupanti sappiamo bene di non essere i soli in questa situazione) né ha interesse che un nuovo spazio sociale fiorisca nel nostro quartiere.

Gianni Paris preferisce sgomberarci perché la società “Sviluppo Italia” costruisca in quel posto un cosiddetto incubatore d'impresa cioè, in parole più semplici, degli uffici.

“Sviluppo Italia” è una società di speculatori, finanziata con i soldi del Ministero del Tesoro (cioè i nostri) che qualche mese fa è stata al centro di uno scandalo per aver rubato soldi pubblici, come documentato dalla trasmissione “Report” del 22 ottobre 2006.

Sappia Gianni Paris che sarà costretto ad assumersi la piena responsabilità di un eventuale sgombero e che ce ne ricorderemo la prossima volta che verrà a pavoneggiarsi a Magliana.

Dal canto nostro noi siamo decisi e decise a non fare un passo indietro per tenerci quello che abbiamo conquistato con la lotta e per permettere ad altre famiglie e a tutti/e gli/le abitanti di Magliana di usufruirne.

MAGLIANA HA BISOGNO DI CASE E SPAZI SOCIALI, NON DI ALTRE SPECULAZIONI !

PARIS E SVILUPPO ITALIA GIU' LE MANI DALLA “8 MARZO”!

INVITIAMO TUTTI E TUTTE I/LE CITTADINI/E

AD ESPRIMERE SOLIDARITA' ALLA NUOVA OCCUPAZIONE E A PARTECIPARE ALLE PROSSIME INIZIATIVE:

  • Martedì 19 appuntamento alle 14.30 per andare insieme al consiglio municipale a chiedere che venga annullata qualunque richiesta di sgombero, e che venga eseguito immediatamente l'allaccio dell'acqua e della luce.

  • Sabato 23 alle ore 17.00 corteo dei movimenti di lotta per la casa per le strade di Magliana.

Gli/le occupanti della “8 marzo” – via dell'impruneta 51 tel. 331 2894133

CSOA Macchia Rossa – via Pieve Fosciana 56 – 82

sito web: occupa.noblogs.org

Pubblicato in Generale | 3 commenti

Il primo giorno di occupazione

15 giugno 2007

Qualche foto dal primo giorno d'occupazione.

 Tutti e tutte sono invitati/e a passarci a trovare, in via dell'Impruneta 51.

 

Il cancello d'ingresso.

 

 

Veduta aerea del picchetto al cancello

 

Magliana 2007 come Berlino 1945

 

Un mezzo di trasporto dentro l'occupazione.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Il primo giorno di occupazione

Nuova occupazione a Magliana!

OGGI ABBIAMO OCCUPATO!

Un altro tassello di quel movimento che anima la città di Roma. Un movimento che si è stufato di aspettare, di chiedere, di inseguire le promesse e le false speranze che vengono dai palazzi del potere. Un movimento che da solo sta cominciando a dare delle risposte.
Oggi noi abbiamo dato una piccola risposta all’emergenza abitativa sul nostro territorio.
Ma chi siamo noi? 60 persone. Donne, uomini, bambini e bambine. Italiani, migranti, lavoratori, studenti. Storie diverse, esperienze e mondi lontani, uniti dal non avere un tetto sopra la testa e dal voler cambiare insieme questa situazione.

Oggi ci siamo ripresi una piccola parte di quello che ci spetta, un’abitazione. Dove? A Magliana. Un quartiere che da sempre vede nascere e svilupparsi lotte e movimenti. Un territorio in cui compagni e compagne insieme agli abitanti del quartiere hanno costruito battaglie in difesa della casa e contro gli sfratti. E proprio in questo quartiere, che ha visto crescere l’esperienza del Comitato d’Occupazione Magliana, vogliamo restare e continuare a lottare.
L’edificio che abbiamo occupato si trova in via dell’Impruneta 51. E’ l’ex scuola "8 marzo".
Un edificio di proprietà comunale abbandonato da oltre quindici anni. Un edificio su cui progetti dimenticati e speculazioni paventate si sono susseguite per anni.
Dal 2004 il Comune lo ha dato in gestione agli squali di SviluppoItalia che se ne sono appropriati senza farci nulla.
L’ennesimo smacco a chi come noi subisce quotidianamente l’emergenza abitativa è dato proprio dall’esistenza di palazzi abbandonati.
In una città in cui le istituzioni fanno troppo spesso finta di non vedere l’emergenza abitativa tanto che perfino le delibere comunali vengono disattese, noi costruiamo risposte concrete. Nel XV Municipio non è mai stato realizzato un centro di assistenza a single e famiglie sfrattate. Già un anno fa abbiamo occupato uno spazio abbandonato e lo abbiamo destinato a Ostello dello/a sfrattato/a. Oggi i limitati stanzoni dell’ostello non bastano più e troveranno uno spazio di dimensioni adeguate all’interno della nuova occupazione per sostenere in maniera più incisiva coloro che vengono abbandonati in mezzo alla strada.
L'unica risposta che il presidente del XV municipio, Paris, sa dare al nostro bisogno di casa è la richiesta di sgombero. Siamo certi/e che gli abitanti del quartiere ne terranno conto la prossima volta che verrà a cercare i loro voti.

La nostra sarà un’occupazione abitativa, uno spazio aperto al territorio, un luogo di discussione ed elaborazione di lotte sociali sulla casa e sul reddito in generale. Invitiamo pertanto tutti e tutte a passare a trovarci e a contribuire all’esistenza di questa nuova occupazione.

Siete tutti e tutte caldamente invitati/e a portarci solidarietà.
– ASSEMBLEA PUBBLICA –
domenica 17 giugno 2007 ore 18

OCCUPAZIONE 8 MARZO
Via dell’Impruneta 51 – tel. 3312894133 – web:occupa.noblogs.org

C.S.O.A. Macchia Rossa         –      Comitato d’Occupazione Magliana

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Nuova occupazione a Magliana!

10 100 1000 occupazioni! Dentro le baracche mettiamoci i padroni! … ed i loro amici di Alleanza Nazionale.

Giovedì 7 giugno noi del Centro Sociale Macchia Rossa e del Comitato d'Occupazione Magliana siamo stati in piazza per le vie del quartiere, come sempre, a manifestare contro i problemi di noi che viviamo in questo quartiere.

Il principale problema che ci accomuna tutti e tutte, italiani/e o stranieri/e, pensionati/e o lavoratori/lavoratrici, precari/precarie o meno, è quello della casa.
Sappiamo infatti che ormai gli affitti costano più del nostro stipendio, che le case degli enti stanno per essere privatizzate, che i mutui sono inaccessibili.
Per questo siamo costretti/e a coabitare, a fare due lavori o a vivere in situazioni di fortuna.

Giovedì eravamo per le vie di Magliana, come ogni giorno, a ribadire che siamo stufi/e di tutto questo, e che l'unico modo per dire basta è quello di lottare, di prendersi le case e difenderle.

Stavolta però a Magliana c'era anche la presenza estranea e sgradita dei fascisti di Alleanza Nazionale, provenienti da Marconi e Monteverde, intenti a fare inutile propaganda razzista.
Costoro, come sempre, si sono fatti accompagnare da una nutrita scorta di Polizia che ci ha promesso denunce. Abbiamo visto anche dei militanti di A.N. intrattenersi cordialmente con gli agenti del commissariato.

Nonostante questo siamo rimasti/e in piazza a ribadire la nostra voglia di lottare per riprenderci ciò che nostro, ed il rifiuto di tutto il quartiere verso chi, senza conoscere nulla dei nostri problemi viene qui solo a cercare voti, sguinzagliando le forze dell'ordine contro chi è da sempre in prima fila per lottare al fianco di chi a Magliana ci abita e lotta.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 10 100 1000 occupazioni! Dentro le baracche mettiamoci i padroni! … ed i loro amici di Alleanza Nazionale.

NO AGLI SFRATTI! NO AGLI SGOMBERI! SGOMBERIAMO A.N. DA MAGLIANA!

La situazione abitativa nel nostro quartiere è drammatica: i prezzi degli affitti sono alle stelle, le case ex-INPDAI stanno per essere cartolarizzate, e chi le occupa non si sa che fine farà. Anche chi ha un lavoro più meno stabile non riesce a pagare un affitto né tanto meno ad accedere un mutuo bancario per comprare una casa.
Le baraccopoli che sorgono sugli argini del Tevere non sono che la manifestazione più drammatica di tale emergenza abitativa che colpisce ancor più duramente gli/le immigrati/e che con lavori al nero ancora più precari, spesso non possono accedere nemmeno ad un posto letto.

Come se tutto ciò non bastasse, ora ci troviamo a dover sopportare anche la becera propaganda razzista di Alleanza Nazionale, che di fronte ad una situazione come questa non trova di meglio da fare che cercare facili consensi chiedendo lo sgombero dell'insediamento di baracche lungo il Tevere.

Ricordiamo che:

1.La baraccopoli in questione è sorta in seguito allo sgombero auspicato
ed ottenuto dall'esponente di A.N. Piergiorgio Benvenuti (se ne vanta
lui stesso) della baraccopoli di Ponte Marconi. L'unico inutile effetto
di tale sgombero è stato quello di trasferire le baracche qui a
Magliana. Forse Benvenuti spera che si trasferiscano nuovamente a
Marconi per ricominciare daccapo la sua campagna razzista?

2.Non vogliamo certo difendere alcuni comportamenti oggettivamente
fastidiosi (neanche a noi piace respirare di sera la plastica bruciata),
ma pensiamo che non si possa ignorare il fatto che i problemi di noi
abitanti di Magliana sono ben altri: il lavoro precario, il problema
della casa che abbiamo descritto all'inizio. Per non parlare di
allagamenti continui ed automobili in eccesso.

  Benvenuti e Alleanza nazionale da sempre schierati al fianco dei padroni e sempre accompagnati da una adeguata scorta della Polizia sono tra i principali responsabili di questa situazione catastrofica sul piano sociale. Rifiutiamo la loro propaganda razzista, che vorrebbe fomentare l'odio verso chi rovista nei cassonetti anziché verso chi ci sfrutta e specula su di noi (padroni, palazzinari, agenzie immobiliari, padroni di casa).

Lottiamo per la casa: occupiamo le case sfitte, resistiamo agli sfratti,

rifiutiamoci di pagare affitti da rapina.

CACCIAMO BENVENUTI E ALLENZA NAZIONALE DA MAGLIANA

Appuntamento giovedì 7 giugno
ore 16 in via Pieve Fosciana 56

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su NO AGLI SFRATTI! NO AGLI SGOMBERI! SGOMBERIAMO A.N. DA MAGLIANA!

Foto Assemblea in piazza 18 maggio

Foto dell'Assemblea del Comitato d'Occupazione
che si è tenuta venerdi 18 aprile 2007 in Piazza De Andrè
 Con la chitarra per la casa
foto assemblea maggio
18 maggio per la casa
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Foto Assemblea in piazza 18 maggio

Picchetto Antisfratto

Una mattina di fronte a un portone alla Magliana.

picchetto antisfratto

La nostra squadra antisfratto di punta!

Squadra antisfratto

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Picchetto Antisfratto