-
Articoli recenti
- Presisio a Piazzale Clodio: Il 15 marzo riprende il processo “8 marzo”. Un vergognoso processo contro la lotta per la casa e l’autorganizzazione.
- CONTRO L’ARROGANZA DEI PADRONI: LOTTE! SCIOPERI! OCCUPAZIONI!
- Natale di crisi. Natale di Lotta!
- L’EX SCUOLA 8 MARZO E’ NEL DEGRADO? LA RESPONSABILITA’ E’ DEL PDL E DEI CARABINIERI!
- ROMA CAPITALE DEGLI SFRATTI
Commenti recenti
Links
Archivi
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Settembre 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
Meta
Venerdì 18 maggio festa in piazza per la casa a Magliana
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Venerdì 18 maggio festa in piazza per la casa a Magliana
Riunione 2 maggio 2007
La prossima riunione generale del Comitato d'Occupazione Magliana si svolgerà mercoledi 2 maggio alle ore 20:30 presso la sede di via Pieve Fosciana 88.
Siete tutte e tutti invitati/e a partecipare.
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Riunione 2 maggio 2007
Assemblea per l’occupazione 17 aprile 2007
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Assemblea per l’occupazione 17 aprile 2007
Sfratto impedito a Magliana!
Ancora una volta, nel nostro quartiere, un picchetto auto-organizzato ha impedito che una famiglia di anziani venisse buttata fuori dalla casa in cui abita. Una storia come tante, in cui l'affitto da pagare ad un proprietario di casa senza scrupoli aumenta costantemente, mentre il reddito diminuisce. Ed è così che arriva lo sfratto per morosità. La persona sotto sfratto, però, si è rivolta al nostro Comitato d'Occupazione di Magliana, ed insieme a noi ha organizzato il picchetto sotto casa per il giorno in cui era previsto lo sfratto, il 28 marzo. La nostra numerosa presenza ha garantito che lo sfratto non venisse eseguito, e pertanto l'ufficiale giudiziario ha rinviato lo sfratto al 9 maggio.
Questa è la dimostrazione che, nonostante il cosiddetto "blocco degli sfratti", sbandierato dal governo di centro-sinistra con tanto di manifesti in giro per la città, gli sfratti continuano eccome! Infatti tale presunto "blocco" riguarda solo alcune catgegorie, in cui rientrano pochissime persone.
Nel frattempo, gli affitti continuano ad aumentare, le case pubbliche continuano ad essere privatizzate, la gente continua ad essere buttata fuori dalla casa in cui abita.
Noi pensiamo infatti che la lotta per la casa sia una sola, e che vada praticata con tutti i mezzi: occupando case sfitte, non pagando gli affitti da rapina, resistendo agli sfratti.
NO AL CARO AFFITTI !
RESISTI AGLI SFRATTI !
OCCUPA CON NOI !
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Sfratto impedito a Magliana!
28 marzo picchetto anti-sfratto a Magliana (Roma)
NO AL CARO-AFFITTI
LOTTA CONTRO GLI SFRATTI !
Nonostante il cosiddetto "blocco degli sfratti", sbandierato dal governo di centro-sinistra con tanto di manifesti in giro per la città, gli sfratti continuano eccome! Infatti tale presunto "blocco" riguarda solo alcune catgegorie, in cui rientrano pochissime persone.
Nel frattempo, gli affitti continuano ad aumentare, le case pubbliche continuano ad essere privatizzate, la gente continua ad essere buttata fuori dalla casa in cui abita.
Mercoledì 28 marzo, un solerte ufficiale giudiziario tenterà di sfrattare un'anziana coppia (la signora, tra l'altro, è malata) dalla propria (saremo all'antica, ma pensiamo ancora che la casa sia di chi la abita) abitazione.
Il Comitato d'Occupazione Magliana sarà presente con un picchetto per impedire che lo sfratto venga eseguito. Pensiamo infatti che la lotta per la casa sia una sola, e che vada praticata con tutti i mezzi: occupando case sfitte, non pagando gli affitti da rapina, resistendo agli sfratti.
MERCOLEDI' 28 MARZO ORE 8
PICCHETTO ANTI-SFRATTO
in Via Adolfo Apolloni 19 (Magliana – via Nathan)
COMITATO D'OCCUPAZIONE MAGLIANA
via Pieve Fosciana 88
Riunione martedì ore 20
Consulenza legale venerdì ore 18-20
Tel: 331 2894133
web: occupa.noblogs.org Continua a leggere
Pubblicato in Generale
1 commento
Qualche dato statistico sulla situazione alloggiativa a Roma
Le politiche abitative in Italia stanno spingendo tutti e tutte coloro che possono ad imbarcarsi nell'avventura di acquistare casa.
I dati ufficiali riportano che un 71,4 % delle famiglie residenti a Roma sono proprietarie di un appartamento (oltre 770.000). Questo avviene anche perché mediamente il canone di un mutuo è inferiore a quello dell'affitto.
Ma sappiamo bene che finché il mutuo non è estinto il vero proprietario della casa è la banca che eroga il mutuo, infatti considerando le case acquistate tra il 1995 e il 2004 il 28,6 % degli appartamenti hanno un mutuo da estinguere. Questa situazione è indice di un enorme livello di indebitamento delle famiglie che si evince dai dati della Banca d'Italia: nel I trimestre 2006 le banche hanno erogato mutui ai romani per 21 miliardi di euro contro gli 8,5 di cinque anni prima. I mutui sono sempre più consistenti (più del 30% sono al di sopra dei 150.000 euro) e per periodi sempre più lunghi (il 40 % estinguerà il muto in oltre 25 anni) con mutui fino a 60 anni!
Dalla possibilità di caricarsi un mutuo sulle spalle e rimanere indebitati per qualche decennio rimane fuori una fetta importante della popolazione romana. Single, precari, giovani in uscita dal nucleo familiare, studenti fuori sede, immigrati, in tutto più di un milione di persone. Tutti e tutte costoro sono in balia del mercato degli affitti.
Tuttavia sono il 24% le famiglie ancora in affitto in città, e spendono oltre la metà del proprio stipendio per pagare il canone d'affitto.
Sono decine di migliaia i romani e le romane costretti/e a trasferirsi nell'hinterland: solo nel 2005 sono stati 57.000. Una vera e propria deportazione! Negli ultimi cinque anni gli affitti sono rincarati del 75% mentre la disponibilità di appartamenti in affitto si è dimezzata! In particolare tra il 2000 e il 2005 con cartolarizzazioni e dismissioni il patrimonio pubblico a Roma si è ridotto del 21,5 % dato che salirà al 35% entro il 2011.
L'esempio dell'ATER (ex IACP) è notevole solo nel 2005 a Roma sono stati venduti 700 appartamenti e nei prossimi cinque anni ne verranno venduti 10.000!
A fronte di tutto ciò le politiche abitative del Comune di Roma sono ridicole e non andranno a tappare neanche uno dei mille buchi dell'emergenza abitativa in città. Basta pensare che nei prossimi anni verranno costruiti decine di migliaia di nuovi appartamenti di cui poco più del 20% saranno destinati a un'imprecisata edilizia sociale cioè meno di quanti il solo ATER venderà nei prossimi cinque anni. Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Qualche dato statistico sulla situazione alloggiativa a Roma
Occupa con noi!
Questo è un sito di (contro)informazione sulla lotta per la casa.
Il Comitato d'Occupazione Magliana è nato circa un anno fa da una proposta dei compagni e delle compagne del CSOA Macchia Rossa di Magliana, a Roma.
Nel giugno del 2006 abbiamo occupato l'Ostello dello Sfrattato e della Sfrattata, in via Pieve Fosciana 88. Da allora questo posto (dopo i lavori di ristrutturazione) serve sia da sede del Comitato, che da alloggio temporaneo per chi fa parte del Comitato e vive in sitauzioni di emergenza abitativa.
Sappiamo bene, perché lo viviamo sulla nostra pelle, che a Roma chi non ha la fortuna di possedere un alloggio di proprietà, vive in balia del mercato degli affitti, che ci costringe a lavorare di più solo per pagare pigioni sempre più alte.
Pensiamo che l'unico modo per ribaltare questa situazione sia quello di rifiutare il ricatto dell'affitto. Come? Andandoci ad occupare le nostre case, riprendendoci ciò che è nostro.
Il nostro comitato (così come la lista d'occupazione) è ovviamente aperto a tutti e tutte, perché sappiamo che il problema della casa si può manifestare in diversi modi, pur rimanendo sempre lo stesso (sfratti, privatizzazioni di case pubbliche, convivenze forzate).
In particolare ci rivolgiamo a studenti fuorisede, giovani lavoratori e lavoratrici, ed immigrati/e perché sappiamo che queste sono le persone che pagano il prezzo più alto (in tutti i sensi) dell'emergenza alloggiativa in questa città.
Se sei interessato/a puoi passare a conoscerci tutti i martedì alle 20, presso l'Ostello dello Sfrattato e della Sfrattata, in via Pieve Fosciana 88.
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Occupa con noi!